I benefici muscolari e neurologici dell’energia vibratoria sono ormai noti da tempo e la sua corretta applicazione comporta aumento di potenza(muscolare), miglioramento propriocettivo ed efficace riabilitazione post-operatoria. Le vibrazioni, infatti, anche se di piccola ampiezza, vengono lette dai recettori nervosi muscolari e cutanei e inviate al sistema nervoso centrale, attivando un meccanismo fisiologico atto a migliorare le funzione cognitive e propriocettive, anche a settimane di distanza dal trattamento. Tale energia vibratoria non è invasiva ed è di semplice applicazione.
Riabilitazione
Riabilitazione: il muscolo è un fulcro fondamentale attorno a cui si sviluppa la stregia riabilitativa. senza un muscolo pronto qualsiasi recupero sarà più lento. Le applicazioni della terapia meccano-sonora sono particolarmente indicate negli eisiti post-operatori dove i muscoli sono senza forza e con poco tono. Nelle fasi post-traumatiche dove occorre rinforzare il tono muscolare in maniera duratura e veloce. Nei casi in cui non si riesca a rinforzare attivamente i muscoli, per la presenza di stati dolorosi dovuti a infiammazioni
Sport
Per lo sportivo, sia agonista che amatoriale, l’apparecchiatura per la terapia meccano-sonora rappresenta un “partner” insostituibile. Gli effetti benefici conseguibili in poche sedute sono evidenti e molteplici: ottimizzazione del tono muscolare, aumento considerevole della forza, della coordinazione motoria e della resistenza fisica, ottimizzazione dell’attività del sistema linfatico, minor affaticamento e riduzione dei tempi di recupero
Salute
L’uso della terapia meccano-sonora può costituire un valido supporto per mantenersi in forma e in buono stato di salute. Le sue applicazioni risultano particolarmente utili: prima di iniziare una attività sportiva in palestra, per migliorare la salute del sistema muscolare del proprio corpo, per migliorare le proprie performance fisiche, per migliorare attraverso la sua azione drenante, l’attività del circuito linfatico e venoso
Postura
Il continuo stare in piedi o in posizioni scorrette, crea danni posturali sempre più evidenti. Con l’ausilio della terapia meccano-sonora si possono dare informazioni corrette al nostro corpo al fine di: rinforzare le zone muscolari deboli preposte al mantenimento della postura e della stazione eretta, migliorare il tono dei muscoli che indebolendosi creano atteggiamenti scorretti, dare vigore e forza a qui muscoli che con difficoltà si rinforzano ma che risultano fondamentali per una corretta postura
Neurologia
Sin dal 1966 sono conosciuti gli effetti della vibrazione in un ambito neurologico. Da allora sempre più studi hanno confermato il prezioso contributo che questa terapia ha apportato alla neuro riabilitazione. Le vibrazione focalizzata risulta oggi l’unico vero ausilio in questo campo che non sia di natura chirurgica o farmacologica. La sua applicazione risulta efficace e facile da usare in neuro riabilitazione dove è in grado di ridurre la spasticità, di promuovere l’attività motoria e l’apprendimento motorio entro una attività funzionale indipendentemente dalla eziologia della patologia neurologica
Vita quotidiana
La sedenterietà è attualmente classificata come patologia con influenza negativa sia sul corpo che sulla psiche. Le applicazioni della terapia meccano-sonora risultano particolarmente utili alle persone che svolgono un lavoro sedentario, davanti al computer, in ufficio, ecc. Agli anziani sia per la deambulazione che in posizione eretta. Alle persone che dopo una malattia, un trauma o un periodo di inattività vogliono recuperare rapidamente il maniera efficace forza e prontezza fisica. Alle persone che a causa di un’attività impegnativa desiderano tonificare il proprio corpo dimenticando stanchezza e affaticamento.